Palestrina-Pescara 94-86 ultimo test

PALESTRINA: Ochoa 27, Rossi 15, Rizzitiello 24, Rischia 9, Carrizo 3, Morici 7, Cecconi, Pochini, Fiorucci 4, Banchi 5, Moretti, Mattei. All. Ponticiello
Parziali: 19-16, 32-25 (51-41), 21-24 (72-65), 22-21 (94-86)

Primo quarto con partenza super arancio verde (11-0). Un paio di timeout per ragionare e il test si fa più combattuto, sotto il profilo del risultato Pescara raggiunge il -4 all’ottavo minuto di gioco, ma Rossi piazza la seconda bomba di serata.
Si riprende con Ponticiello che richiama alla massima attenzione dopo i 16 punti concessi in 6 minuti. Quarto giocato punto a punto con massimo scarto di tre punti, Palestrina alterna molto le soluzioni finendo per trovare grande confidenza col tiro da fuori. Banchi e Rizzitiello costruiscono l’ennesima parità (16-16). Poi combinazione in post tutta argentina tra Carrizo e Ochoa per il vantaggio, ma la mira da tre continua a impressionare. Un crescendo che vale il 32-25.
Il terzo quarto ripercorre per metà le stesse orme del precedente, Pescara va sul 7-11 ma si fa rimontare nuovamente col tiro da tre dei prenestini. Parità a quota 18 con finale trascorso quasi interamente in lunetta, abruzzesi premiati in volata con punteggio che arride a loro di tre lunghezze.
Amichevole si ma Ponticiello non vuole cali di concentrazioni e soprattutto amnesie difensive, Pescara esce meglio nella prima parte ma con Palestrina sempre attaccata. Sorpasso a quota 12, controsorpasso ospite e risposta di Rizzitiello. Pescara più a suo agio nella transizione veloce, padroni di casa che cercano l’azione ragionata e gli schemi provati in questo mese. Due canestri in acrobazia lanciano la volata ai biancorossi di Rajola che amministrano male gli ultimi secondi non riuscendo a pareggiare il conto dei quarti vinti: 22-21.